
Salici e vimini per intreccio, legatura e molto altro.
Tel. +39 335 54 22 865, 338 32 50 048
Massimo e Romana
Spedizioni e Ritiro
​
Spediamo in tutta Europa! Le consegne vengono effettuate entro 1-5 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine.
Avviso su Periodi di Alta Stagionalità
Attenzione: Rallentamenti nelle consegne sono possibili nei mesi di maggio, ottobre e novembre. Per prevenire ritardi, suggeriamo di effettuare gli acquisti il mese precedente.
Il ritardo nella consegna si applica solo se l'avvertenza viene notificata al momento del pagamento (check out).
Ritiro Diretto in Magazzino
Preferite ritirare personalmente? La vendita diretta in magazzino è sempre disponibile. Vi preghiamo semplicemente di fissare un appuntamento in anticipo per garantirvi un servizio rapido ed efficiente.
Tuninetto Massimo
Via Campra 7 - 10068 Villafranca Piemonte TO - Italy - P.Iva 06431820015 - C.F. TNNMSM62M18L948L - Sdi: WP7SE2Q
Rossi
Produzione del Vimini Rosso Scortecciato (Salice Bollito)
I vimini rossi scortecciati (o salici bolliti) si ottengono sottoponendo i rami a un processo di bollitura che rilascia il tannino, conferendo il caratteristico colore rosso naturale e facilitando la successiva rimozione della corteccia.
Fasi di Lavorazione
- Raccolta del Materiale: I rami di salice vengono raccolti in inverno, durante il periodo di dormienza vegetativa della pianta.
- Essiccazione Iniziale: Dopo il taglio, i rami vengono essiccati mantenendo la corteccia intatta.
- Bollitura, Colorazione e Scortecciatura:
- Bollitura: I vimini essiccati vengono fatti bollire in grandi vasche per diverse ore.
- Colorazione: Durante la bollitura, il tannino rilasciato impregna il legno, donando al vimini il suo caratteristico colore rosso naturale.
- Scortecciatura: A questo punto, la corteccia viene ammorbidita e può essere rimossa più facilmente, sia manualmente che con un apposito attrezzo.
- Preparazione Finale per la Lavorazione:
- Asciugatura: Dopo la scortecciatura, i vimini puliti vengono solitamente fatti asciugare nuovamente, spesso al sole.
- Uso: Per poter essere lavorati nell'intreccio, i vimini rossi devono essere immersi in acqua per riacquistare la flessibilità necessaria.
