top of page

Produzione del Vimini Rosso Scortecciato (Salice Bollito)

I vimini rossi scortecciati (o salici bolliti) si ottengono sottoponendo i rami a un processo di bollitura che rilascia il tannino, conferendo il caratteristico colore rosso naturale e facilitando la successiva rimozione della corteccia.

Fasi di Lavorazione

  1. Raccolta del Materiale: I rami di salice vengono raccolti in inverno, durante il periodo di dormienza vegetativa della pianta.
  2. Essiccazione Iniziale: Dopo il taglio, i rami vengono essiccati mantenendo la corteccia intatta.
  3. Bollitura, Colorazione e Scortecciatura:
    • Bollitura: I vimini essiccati vengono fatti bollire in grandi vasche per diverse ore.
    • Colorazione: Durante la bollitura, il tannino rilasciato impregna il legno, donando al vimini il suo caratteristico colore rosso naturale.
    • Scortecciatura: A questo punto, la corteccia viene ammorbidita e può essere rimossa più facilmente, sia manualmente che con un apposito attrezzo.
  4. Preparazione Finale per la Lavorazione:
    • Asciugatura: Dopo la scortecciatura, i vimini puliti vengono solitamente fatti asciugare nuovamente, spesso al sole.
    • Uso: Per poter essere lavorati nell'intreccio, i vimini rossi devono essere immersi in acqua per riacquistare la flessibilità necessaria.
Affina per
 
Disponibilità
 
Disponibilità
Prezzo
 
Prezzo
da
–
a
€37
€68
Ordina per
 
Ordina per
bottom of page