
Salici e vimini per intreccio, legatura e molto altro.
Tel. +39 335 54 22 865, 338 32 50 048
Massimo e Romana
Spedizioni e Ritiro
Spediamo in tutta Europa! Le consegne vengono effettuate entro 1-5 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine.
Avviso su Periodi di Alta Stagionalità
Attenzione: Rallentamenti nelle consegne sono possibili nei mesi di maggio, ottobre e novembre. Per prevenire ritardi, suggeriamo di effettuare gli acquisti il mese precedente.
Il ritardo nella consegna si applica solo se l'avvertenza viene notificata al momento del pagamento (check out).
Ritiro Diretto in Magazzino
Preferite ritirare personalmente? La vendita diretta in magazzino è sempre disponibile. Vi preghiamo semplicemente di fissare un appuntamento in anticipo per garantirvi un servizio rapido ed efficiente.
Tuninetto Massimo
Via Campra 7 - 10068 Villafranca Piemonte TO - Italy - P.Iva 06431820015 - C.F. TNNMSM62M18L948L - Sdi: WP7SE2Q
Salici e Vimini: La Nostra Passione, la Tua Materia Prima
Sei alla ricerca di salici, rami di salice o vimini? Spesso questi termini vengono usati in modo interscambiabile, ma per noi rappresentano fasi diverse di un processo artigianale che conosciamo a fondo.
-
Salice: La pianta madre, il punto di partenza.
-
Ramo di salice: Il fusto grezzo e non ancora lavorato.
-
Vimine: Il materiale semilavorato, scortecciato e pronto per essere intrecciato.
Ogni varietà di salice ha caratteristiche uniche. La nostra esperienza ci permette di selezionare solo le specie più adatte per i tuoi progetti, garantendo la massima qualità sia per l'intreccio che per le legature.
Siamo qui per aiutarti a scegliere il prodotto perfetto per il tuo lavoro.
I Nostri Vimini Bianchi per l'Intreccio
Se cerchi un materiale di alta qualità per i tuoi progetti, i nostri salici bianchi sono la scelta ideale per l'intreccio. La loro eccezionale flessibilità e il colore chiaro non sono un caso: sono il risultato di un processo artigianale che seguiamo da anni.
Come Otteniamo i Nostri Vimini Bianchi
Il processo artigianale inizia in inverno, quando i rami di salice vengono messi con la parte recisa in acqua per prepararsi alla scortecciatura. A maggio, al culmine della germinazione, i rami sono ricchi di linfa, il che li rende perfetti per essere scortecciati a mano.
Successivamente, vengono essiccati naturalmente al sole e stoccati con cura. È proprio grazie a questo metodo tradizionale che otteniamo i nostri vimini bianchi, un materiale che mantiene intatte tutte le sue proprietà e la sua flessibilità, ideale per ogni tipo di lavorazione.
Dimensioni e Selezione
Per offrirti la massima precisione per ogni tuo lavoro, i nostri vimini bianchi sono selezionati in base all'altezza, con un'ampia gamma di misure disponibili: da un minimo di 80 cm a un massimo di 300 cm, con intervalli regolari ogni 20 cm.

I Nostri Vimini Rossi per l'Intreccio
Per i tuoi progetti, scegli i nostri vimini rossi, ideali per l'intreccio. Il loro colore intenso e vibrante non è solo una caratteristica estetica, ma il segno di un meticoloso processo di lavorazione artigianale che li rende unici.
La Produzione Artigianale
A differenza dei vimini bianchi, i nostri vimini rossi vengono prima essiccati con la loro corteccia. In seguito, vengono immersi in grandi vasche e bolliti per diverse ore. È proprio durante questa fase che il tannino rilasciato dona loro il caratteristico e bellissimo colore rosso naturale. Questo metodo non solo garantisce una colorazione profonda e duratura, ma ci permette anche di scortecciare i rami in qualsiasi periodo dell'anno, assicurando una disponibilità costante di materiale di alta qualità.
Selezione e Dimensioni
Per offrirti la massima flessibilità, i nostri vimini rossi sono selezionati in base all'altezza, con misure disponibili da 80 cm a 300 cm, con intervalli regolari di 20 cm.

Vimini Nero Ebano: Il Segreto di un Colore Profondo e Naturale
Scopri l'eleganza senza tempo del nostro vimine nero ebano, un materiale unico dove l'artigianato incontra la natura. Ogni singolo ramo di salice è trasformato attraverso un processo di colorazione esclusivo, che ne esalta la bellezza intrinseca, offrendo un'alternativa sofisticata al vimine tradizionale.
Un Processo di Colorazione Artigianale
Il nostro nero ebano non è una semplice verniciatura, ma il risultato di un sapiente trattamento naturale che sfrutta la chimica del vimine stesso.
-
La prima fase: I rami di salice essiccati vengono bolliti con la loro corteccia per un tempo prolungato. Questo processo estrae e fissa il tannino, conferendo ai vimini la loro caratteristica tonalità rossastra.
-
Il segreto del nero: Una volta scortecciati, i vimini rossi vengono sottoposti a una seconda e cruciale bollitura, dove vengono lasciati a macerare nella stessa acqua insieme alle cortecce precedentemente rimosse. È in questo momento che il tannino restante reagisce, creando una colorazione naturale e permanente che vira verso un nero intenso e profondo, simile a quello del vero ebano.
Perché Scegliere il Nostro Vimini Nero Ebano?
-
Colore Naturale e Duraturo: Ottenuto senza l'uso di coloranti chimici aggressivi, per un risultato autentico e resistente nel tempo.
-
Artigianale e Unico: Ogni pezzo porta con sé la storia di un processo meticoloso, rendendo ogni tuo progetto irripetibile.
-
Qualità Superiore: La selezione accurata dei rami garantisce flessibilità e robustezza, ideali per ogni tipo di lavorazione, dall'intreccio alla decorazione.
Disponibilità e Dimensioni
Per offrirti la massima versatilità, i nostri vimini nero ebano sono disponibili in una vasta gamma di altezze, selezionati con cura per le tue esigenze:
-
Misure: Da 80 cm a 300 cm, con intervalli regolari di 20 cm.
Aggiungi un tocco di eleganza e mistero ai tuoi progetti di intreccio e decorazione. Scegli ora il nostro vimine nero ebano e crea qualcosa di straordinario.
NOTA: Noi non abbiamo verificato personalmente questa procedura.

Salici secchi con Corteccia: Il Fascino Naturale per i Tuoi Intrecci
Per un look rustico e autentico, scegli i nostri salici secchi con corteccia. Sebbene richiedano una maggiore idratazione prima dell'uso (come spiegato nella nostra guida "Ammollo dei Salici"), il loro fascino unico e il profumo naturale ripagano ogni sforzo.
Intrecciare con la corteccia dona a ogni creazione un carattere distintivo, rendendo il prodotto finito un'opera dall'aspetto antico e rustico.
Selezione e Dimensioni
Per offrirti la massima flessibilità, i nostri salici secchi con corteccia sono selezionati per altezza, disponibili da un minimo di 80 cm a un massimo di 300 cm, con intervalli regolari di 20 cm.
Specifiche e Garanzia Qualità
Trasparenza su Peso e Colore
Dettaglio Note Importanti
Variazione di Peso A causa delle naturali variazioni di umidità e clima, il peso effettivo spedito può variare leggermente (fino a ±2%) rispetto a quello dichiarato.
Variazioni Cromatiche Nelle varietà "rosso mattone" e "nocciola/ocra/nero", specie nelle misure da 80 cm e 100 cm, l'essiccazione intensa può rendere il colore più bruno/scuro.
Garanzia Nonostante le variazioni di tonalità, la qualità è eccellente ed è pienamente garantita per l'intreccio. Performance e durata non sono mai compromesse.

Salici Taglio Nuovo per Legature e Intrecci
I salici "taglio nuovo" sono i rami dell'ultimo raccolto, ideali per chi cerca materiali freschi e flessibili. Questa categoria è disponibile da dicembre a marzo, il periodo in cui i salici sono nel loro stato più vitale e idratato.
Caratteristiche principali dei Salici Taglio Nuovo:
-
Flessibilità immediata: Non necessitano di reidratazione per essere utilizzati fino ad aprile, rendendoli perfetti per legature e intrecci.
-
Ideali per principianti: La loro freschezza li rende facili da maneggiare.
-
Perdita di volume: Essendo un prodotto fresco, è importante considerare che, una volta essiccati, i rami perderanno volume, causando un leggero "allentamento" del manufatto finale. Questo è un processo naturale.
-
Nessuna garanzia di attecchimento: A meno che non sia specificamente richiesto e concordato, l'uso dei salici per la propagazione non è garantito.
Nota importante sul peso e la stagionalità
Il peso del prodotto può variare notevolmente a causa della naturale evaporazione dell'acqua. Si può verificare una diminuzione del peso dal 2% al 50% a partire dal confezionamento fino a ottobre.
I salici "taglio nuovo" attraversano due fasi principali:
-
Da Dicembre a Marzo: Sono completamente freschi, vivi e ricchi di acqua.
-
Da Aprile a Giugno: Iniziano a disidratarsi, diventando semi-secchi. La completa essiccazione avviene solitamente a luglio.
A partire da ottobre, quando i salici saranno completamente secchi, li troverai nella categoria Salici secchi con corteccia
Salici per Ogni Esigenza: Intreccio e Legatura
Ogni varietà di salice che offriamo ha una sua specifica vocazione. Sebbene tutti i nostri salici siano perfetti per l'intreccio, abbiamo selezionato le specie migliori anche per usi più specifici.
-
Legature: I nostri salici verdi a punte rosse e i salici gialli sono la scelta ideale per le legature di piante. La loro flessibilità e resistenza li rendono insostituibili per questo compito.
Scegli il salice più adatto al tuo progetto e scopri la differenza di un materiale selezionato con cura.
Selezione e Dimensioni
Per offrirti la massima flessibilità, i nostri salici secchi con corteccia sono selezionati per altezza, disponibili da un minimo di 80 cm a un massimo di 300 cm, con intervalli regolari di 20 cm.
🌿 Salici Freschi di Stagione: Prenotazioni Aperte da Ottobre!
Assicurati il tuo materiale migliore con il nostro programma di prenotazione:
Dettaglio Informazione
Apertura Prenotazioni Da Ottobre
Distribuzione Prevista Tra il 15 dicembre e il 31 marzo
Informazioni sulla Prenotazione
Tempistiche: Gli articoli in prenotazione sono in fase di lavorazione e saranno pronti a partire da fine dicembre/inizio gennaio.
Notifica: Ti contatteremo non appena il tuo ordine sarà pronto. Sarai libero di confermare l'acquisto o di annullarlo senza impegno.
Come prenotare: Al momento del preordino, seleziona "Bonifico Bancario" ma non effettuare il pagamento. Trattandosi di un prodotto agricolo, non possiamo garantire al 100% la disponibilità della quantità richiesta. L'effettivo pagamento avverrà solo dopo la tua conferma.
Articoli Esauriti Se un articolo risulta esaurito, non significa che non tornerà disponibile. Il nostro inventario viene aggiornato man mano che i prodotti sono pronti. Ti consigliamo di visitare periodicamente il sito per non perdere le novità.

🌿 Salici di Grandi Dimensioni – Versatili e Resistenti
Ideali per i tuoi progetti più ambiziosi: combinano flessibilità e robustezza per risultati imponenti e funzionali.
🔹 Applicazioni principali:
Costruzioni da esterno: aiuole rialzate, divisori naturali, cassoni, rivestimenti per muri.
Bioingegneria e consolidamento: piantati a talea, aiutano a prevenire frane e stabilizzare il terreno in modo naturale.
📏 Dettagli tecnici:
Salici Grandi: diametro 2-3 cm, lunghezza circa 4 m.
Salici Super Grandi: diametro 3-4 cm, lunghezza circa 5,5 m.
(normalmente tagliati a circa 3,4 m, salvo diverse richieste del cliente, per facilitarne trasporto e utilizzo).
🚚 Informazioni sulla spedizione:
La merce è franco partenza dal nostro magazzino.
Se necessario, possiamo aiutarti a trovare un trasportatore per consegne più complesse.
💡 Consiglio d’uso: perfetti per intrecci di grandi dimensioni, strutture naturali e progetti sostenibili.
.jpg)
