top of page

Produzione del Vimini Nero Ebano Scortecciato

Il vimine nero ebano scortecciato si ottiene attraverso un processo naturale di colorazione che sfrutta le reazioni chimiche del tannino. Si procede con una doppia bollitura: la prima estrae il tannino, e la seconda, in presenza delle cortecce rimosse, fissa un colore nero profondo e permanente.

Fasi del Processo

  1. Prima Bollitura (Estrazione del Tannino): I rami di salice (solitamente essiccati) vengono bolliti con la loro corteccia. Questo passaggio è cruciale per estrarre e fissare il tannino, conferendo ai vimini una tonalità iniziale rossastra.
  2. Scortecciatura: Dopo la prima bollitura e il raffreddamento, i rami vengono scortecciati.
  3. Seconda Bollitura (Fissaggio del Colore): I vimini scortecciati vengono fatti macerare o bollire nuovamente nella stessa acqua della prima bollitura, insieme alle cortecce precedentemente rimosse.
  4. Reazione e Colorazione: Il tannino rimasto nei vimini reagisce con i componenti rilasciati dalle cortecce nella soluzione, creando una colorazione naturale e permanente che vira verso un nero intenso (effetto ebano).
Affina per
 
Disponibilità
 
Disponibilità
Prezzo
 
Prezzo
da
–
a
€37
€58
Ordina per
 
Ordina per
Salici scortecciati neri cm 220, kg 2.5
Salici scortecciati neri cm 220, kg 2.5
Salici scortecciati neri cm 220, kg 2.5
Codice articolo h.220 n 2306
5.0
(1)
€37,00
Salici scortecciati neri cm 140, kg 2,5
Salici scortecciati neri cm 140, kg 2,5
Salici scortecciati neri cm 140, kg 2,5
Codice articolo h.140 n 2504
5.0
(1)
€58,00
bottom of page