top of page

Produzione del Vimini Bianco (Salice Scortecciato)

Per ottenere il vimine bianco, si procede alla scortecciatura (rimozione della corteccia) dei rami di salice dopo un periodo di idratazione e radicazione, sfruttando l'abbondanza di linfa.

Fasi di Lavorazione

  1. Raccolta del Materiale: Si raccolgono i rami di salice nel periodo invernale (a riposo vegetativo).
  2. Radicazione (o Messa in Acqua): I rami vengono immersi (con la parte più grossa, o base, rivolta verso il basso) in un secchio o contenitore d'acqua. È preferibile esporli alla luce solare, affinché avvenga la radicazione e la germogliazione, segnalando l'attivazione della linfa.
  3. Scortecciatura: Questo passaggio è cruciale e deve avvenire quando le gemme sono spuntate e la linfa scorre abbondantemente. I rami vengono scortecciati, rimuovendo la corteccia. Questo può essere eseguito manualmente utilizzando pinze o attrezzi specifici, oppure con macchinari appositi, operando ramo per ramo.
  4. Essiccazione: I rami scortecciati (il vimine bianco) vengono infine essiccati per la successiva lavorazione.
Affina per
 
Disponibilità
 
Disponibilità
Prezzo
 
Prezzo
da
–
a
€36
€70
Ordina per
 
Ordina per
Salici scortecciati bianchi cm 225, kg 2.5
Salici scortecciati bianchi cm 225, kg 2.5
Salici scortecciati bianchi cm 225, kg 2.5
Codice articolo h.225 b 2309
5.0
(1)
€36,50
Salici scortecciati bianchi cm 160, kg 2,5
Salici scortecciati bianchi cm 160, kg 2,5
Salici scortecciati bianchi cm 160, kg 2,5
Codice articolo h.160 b ex 2306
5.0
(1)
€52,00
bottom of page